Noah Valentino è un nome di battesimo di origine ebraica che significa "riposo" o "calma". Deriva dall'ebraico Noah, che a sua volta deriva dalla radice verbale nuakh, che significa "riposare" o "calmare".
Il nome Noah è menzionato nella Bibbia ebraica come il nome del costruttore dell'Arca durante il Diluvio universale. Secondo la storia biblica, Dio ordinò a Noah di costruire un'arca per salvare se stesso e la sua famiglia dal diluvio, che avrebbe distrutto ogni forma di vita sulla Terra. Dopo il diluvio, Noah e la sua famiglia si stabilirono su una montagna e diventarono i fondatori della nuova umanità.
Il nome Valentino è invece di origine latina e significa "forte" o "sano". Deriva dal latino Valentinus, che a sua volta deriva dalla parola valere, che significa "essere forte" o "avere potere".
Il nome Valentino è stato associato al martire cristiano Valentino di Terni, che ha vissuto nel III secolo d.C. e che è stato torturato e ucciso per la sua fede cristiana durante il regno dell'imperatore Claudio II. La sua festa si celebra il 14 febbraio, giorno noto come San Valentino.
Il nome Noah Valentino non è particolarmente comune in Italia, ma è stato utilizzato di tanto in tanto come nome di battesimo per i bambini. È un nome che suona moderno e originale, ma ha anche una forte tradizione storica e religiosa alle spalle.
Il nome Noah Valentino è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2023, secondo le statistiche del registro delle nascite italiano. Questo significa che il nome Noah Valentino è stato dato a solo due neonati in Italia durante l'anno 2023.